Guarda la stella!
Per un Natale nella luce della missione
“Al vedere la stella
provarono una grandissima gioia”.
(Matteo 2,10)
Adesioni alla proposta del concorso
Chi desidera aderire alla proposta deve inviare la propria iscrizione entro il 1 dicembre a: cmd@curia.bergamo.it oppure a info@websolidale.org compilando la scheda allegata. Gli elaborati devono essere consegnati, per ciascuna fascia d’età, non oltre le date indicate precedentemente.
Scuola dell’infanzia
Ai bambini viene chiesto di rappresentare con un elaborato grafico, personale o di gruppo, e con le tecniche espressive che preferiscono, una situazione di povertà e di precarietà dove collocare una stella che richiami l’attenzione di tutti e porti il calore della luce.
Gli elaborati vanno inviati via mail a animazionecmd@curia.bergamo.it oppure info@websolidale.org dal 23 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, consegnando successivamente al CMD il formato cartaceo. I lavori saranno pubblicati sul sito www.websolidale.org disponibili come cartoline augurali virtuali che sarà possibile inviare dallo stesso sito. Per ogni cartolina augurale inviata Websolidale-onlus mette a disposizione 1,00 € che verrà devoluto automaticamente al sostegno dei progetti indicati dalla campagna.
Il premio verrà riconosciuto ad un elaborato selezionato da una giuria composta da incaricati dal Centro Missionario Diocesano, Web solidale, Pro Jesu, Ascom e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. Consiste in una torta “personalizzata” per l’autore dell’elaborato prescelto e nella merenda per la sua classe offerta dal Consorzio Artigiani Pasticcieri Bergamaschi insieme ad buono di 150,00 € di materiale scolastico presso Scuolaufficio, via Borgo Palazzo 205, Bergamo, a beneficio della classe del bambino, offerto dal CMD.
Scuola primaria
Agli alunni viene chiesto di rappresentare con un elaborato grafico, personale o di gruppo, e con le tecniche espressive che preferiscono una situazione di povertà e di precarietà dove collocare una stella che richiami l’attenzione di tutti e porti il calore della luce. L’elaborato può nascere da un percorso guidato di osservazione della realtà nel quale lo stesso CMD può offrire l’apporto di testimonianze e materiale illustrativo. Ad esempio l’incontro con alcuni giovani che hanno vissuto esperienza di missione e possono raccontare quanto vissuto.
Gli elaborati vanno inviati via mail a animazionecmd@curia.bergamo.it oppure info@websolidale.org dal 23 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, consegnando successivamente il materiale cartaceo presso il CMD. I migliori saranno pubblicati sul sito www.websolidale.org disponibili come cartoline augurali virtuali che sarà possibile inviare dallo stesso sito. Per ogni cartolina augurale inviata Websolidale-onlus mette a disposizione 1,00€ che verrà devoluto automaticamente al sostegno dei progetti indicati dalla campagna.
Il premio verrà riconosciuto ad un elaborato selezionato da una giuria composta da incaricati dal Centro Missionario Diocesano, Web solidale, Pro Jesu, Ascom e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. Consiste nel coinvolgimento dell’intera classe in un workshop sul “valore” della coltivazione del frumento a cura del Celim e di “laboratorio del pane” con l’ASPAN insieme ad buono di 200,00€ di materiale scolastico presso Scuolaufficio, via Borgo Palazzo 205, Bergamo, offerto dal CMD.
Un altro elaborato verrà “segnalato” e riceverà un buono acquisto di 100,00€ a beneficio della classe di appartenenza dell’esecutore presso la libreria Paoline in via Paglia a Bergamo.
Scuola secondaria di primo grado
Ai ragazzi è chiesto di creare un testo con le modalità espressive che preferiscono (disegni, fotografie, narrazione, power point…) che racconti la storia di una situazione di povertà nel proprio contesto o nel mondo invitando a seminare stelle con responsabilità e partecipazione da parte di tutti attraverso le modalità che la fantasia suggerisce.
Gli elaborati verranno pubblicati, durante il tempo di Natale, sui siti: www.cmdbergamo.org, www.websolidale.org, www.projesu.it ed in facebook; saranno poi raccolti in un dvd per ragazzi in occasione del Convegno Missionario Ragazzi nel marzo 2014.
Gli elaborati vanno inviati via mail a animazionecmd@curia.bergamo.it oppure info@websolidale.org dal 23 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, con l’impegno di consegnare l’eventuale materiale cartaceo entro l’ultima data indicata.
Il premio verrà riconosciuto ad un elaborato selezionato da una giuria composta da incaricati dal Centro Missionario Diocesano, Web solidale, Pro Jesu, Ascom e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. Consiste in un buono di 300,00€ per l’acquisto di materiale scolastico presso Scuolaufficio, via Borgo Palazzo 205, a beneficio della classe di appartenenza dell’esecutore dell’elaborato ed è messo a disposizione dal Credito Bergamasco, un altro elaborato verrà “segnalato” e riceverà un buono acquisto di 100,00€ a beneficio della classe di appartenenza dell’esecutore presso la libreria Articolo-21, Largo Rezzara 4-6 Bergamo.
Scuola secondaria di secondo grado
Agli allievi è chiesto di produrre un elaborato multimediale, attraverso le tecniche che preferiscono (filmato, power point, book, composizione musicale, opera teatrale, spot informativo…), che partendo da una situazione di disagio, coinvolga in una prospettiva di soluzione e responsabilizzi gli eventuali interlocutori. È l’impegno a mettere una stella su queste particolari situazioni.
Il percorso da presentare deve offrire l’opportunità di una presa di coscienza del problema e coinvolgere in un’attenzione che renda partecipi ed impegni in un concreto stile di vita.
Gli elaborati vanno consegnati al Centro Missionario Diocesano, in via Conventino 8 a Bergamo, dal 23 novembre al 22 dicembre 2013. Verranno proposti in particolari momenti delle diverse iniziative e sui siti: www.cmdbergamo.org, www.websolidale.org, www.projesu.it ed in facebook.
Il premio attraverso la segnalazione di un elaborato sarà riconosciuto alla classe e consiste in un buono da 300,00€ per l’acquisto di materiale scolastico presso Scuolaufficio, via Borgo Palazzo 208.
Oratori
La proposta, nata per il coinvolgimento delle scuole nell’ormai tradizionale campagna di Natale, ha uno spazio specifico per gli oratori ed i gruppi di catechesi.
L’invito è rivolto alla scuola primaria e secondaria di primo grado e dunque ai bambini e ragazzi che frequentano oratorio e catechesi in questa fascia d’età. Le indicazioni sono le stesse riguardo a contenuti, tempi e luoghi di quelle per le scuole e per questo chiediamo di fare riferimento al progetto relativo alla scuola. Le scadenze di consegna sono per il 20 dicembre con le stesse modalità già indicate.
Verranno individuati due elaborati, uno per ciascuna categoria e “segnalati” anche alcuni di quelli più significativi.
Entrambi riceveranno un buono da 100,00€ da utilizzare presso Scuolaufficio, in via Borgo Palazzo 205 a Bergamo, per materiale di cancelleria per l’oratorio e ed un piccolo riconoscimento all’autore dell’elaborato.
Ad altri elaborati segnalati verrà consegnato un piccolo riconoscimento di partecipazione. tutti gli elaborati troveranno spazio nell’iniziativa della “cartolina solidale” e su un dvd che verrà consegnato al Convegno Missionario Ragazzi nel marzo 2013.
È previsto un momento comunitario per la consegna dei premi.
Progetti Sostenuti
Iraq

Prendersi cura dei piccoli
così la pace muove i primi passi verso un futuro di fraternità.
(progetto promosso dal Centro Missionario Diocesano)
Terra Santa

Una scuola per tutti
proprio le ragioni della convivenza tra popoli e le religioni diventano cultura e vita.
(in collaborazione con il progetto tuttiascuolainterrasanta)
Etiopia

Un pasto al giorno per la famiglia
a nessuno è negato il calore di una casa che accoglie.
(in collaborazione con le Suore orsoline di Gandino)